CONSIGLI PRATICI
Imparare a rispettare e risparmiare l'acqua ĆØ un gesto di civiltĆ e di convenienza economica.
Vediamo come risparmiare lāacqua nella nostra quotidianitĆ in piccoli e semplici gesti:
-
Preferire la doccia al bagno;
facendo la doccia consumi circa la metĆ di quando fai il bagno;
-
Lavarsi i denti senza lasciare sempre il getto dell'acqua aperta;
-
Lavarsi le mani evitando di tenere sempre aperto il getto dāacqua;
-
Insaponare le stoviglie in una vaschetta e utilizzare un debole getto d'acqua per risciacquarle,
con questo metodo si evita di lasciare il getto aperto quando si lavano le stoviglie, consumando quindi una grande
quantitĆ di acqua;
-
Lāuso di rompigetti,
i rompigetti sono dispositivi da applicare alla bocca di erogazione del rubinetto per far sƬ che l'acqua si arresti come si
chiuda il rubinetto;
-
Installare il frangigetto ai rubinetti,
il frangigetto un piccolo miscelatore che mescola aria all'acqua e permette di ottenere un getto soddisfacente
utilizzando meno acqua.
-
Riutilizzare lāacqua della pasta,
infatti lāacqua ĆØ ricchissima di amido e sali minerali, e può essere riutilizzata ad esempio come sgrassatore;
-
Riempire la lavastoviglie;
-
Installare un sistema con doppio pulsante di scarico nel vostro WC;
-
Raccogliere e Incanalare l'acqua piovana dalla grondaia verso il proprio giardino o in cisterne di raccolta per consentire un utilizzo successivo;
-
Annaffiare le piante del terrazzo anche con l'acqua giĆ utilizzata per lavare la frutta e la verdura;
-
Non annaffiare le piante di mattina o pomeriggio ma di sera,
per ridurre al minimo l'evaporazione;
-
Fare periodici controlli sullo stato dell'impianto idrico di casa.
Fonti:
http://www.ecoage.it/risparmiare-acqua.htm
http://risparmiodomestico.blogspot.it/2010/01/10-consigli-per-risparmiare-acqua.html












