top of page

L'Italia ĆØ uno dei maggiori consumatori di acqua al mondo.

Il nostro Paese con i suoi 215 litri di acqua consumata al giorno, si colloca nella classifica mondiale al quarto posto dopo Stati Uniti, Canada ed Australia.

Le riserve idriche italiane di acqua dolce sono costituite principalmente da falde, fiumi e laghi; tuttavia questa non è utilizzabile completamente poiché alcune fonti sono impossibili da raggiungere o sono inquinate dagli scarichi industriali.

Il nostro paese consuma circa 70 miliardi di metri cubi di acqua per la produzione industriale.

I consumi di acqua in Italia risultano cosƬ ripartiti:

  • 85% utilizzata per scopi agricoli.

  • 8% consumata per la produzione industriale

  • 7% utilizzata per l'ambiente domestico

Il 15% della popolazione italiana, per quattro mesi l'anno ( da giugno a settembre ) si trova sotto la soglia minima del fabbisogno giornaliero di 50 litri di acqua al giorno.

Il 30% delle acque presenti nelle condutture non raggiunge neanche le abitazioni disperdendosi nel suolo.

 

L'ACQUA IN ITALIA

 

 

bottom of page