top of page

PROGETTI DI CITTA' ECOSOSTENIBILI

 

Finora nel mondo  non esistono cittĆ  completamente ecosostenibili, certi stati, però, hanno iniziato, da un po’ di anni ad elaborare alcuni progetti.

La  prima cittĆ  ecosostenibile si trova nel cuore degli Emirati Arabi, a pochi chilometri dalla  grande cittĆ  di Abu Dhabi.

Questa ĆØ stata progettata e concepita come la prima cittĆ  ā€˜carbon neutral’: Masdar City.

 L’intero progetto, seguito dallo studio di progettazione architettonica Foster and Partners, ĆØ stato pensato come una ā€˜sorgente’ di energie alternative, che permettono alla cittĆ  di autoalimentarsi e rendere la produzione dei rifiuti quasi uguale a zero.

Masdar City si contrappone alla ā€˜cittĆ  del petrolio’ rappresentata da Abu Dhabi, mettendo in diretto confronto due mondi agli estremi opposti.

Si sviluppa secondo la forma di un quadrato perfetto, ĆØ persino’ orientata secondo gli assi nord–est e sud–ovest in modo da consentire lo sfruttamento della ventilazione naturale per raffrescare in maniera bioclimatica.

Essendo situata nel mezzo del deserto, l’acqua ĆØ il bene più prezioso, si ĆØ pensato, quindi,  di desalinizzare l’acqua presente nelle falde sotterranee rendendola potabile con l’ausilio dell’energia solare. Inoltre ĆØ previsto che più della metĆ  dell’acqua utilizzata, sia depurata e reintrodotta nel sistema, che comprende oltre agli impianti di desalinizzazione, anche collettori per la pioggia, e sistemi irrigui realizzati con le acque grigie. 

 

 

Anche in Cina, si stanno elaborando progetti di cittĆ  ecosostenibili, previste per il 2030.

Si sta pensando, infatti, di costruire la cittĆ  satellite di Chengdu, abitata da oltre 14 milioni di persone, in modo tale da farla fondere con la natura.

Proprio per avere un impatto positivo sull'ambiente, la nuova cittĆ  utilizzerĆ  il 48% in meno di energia e il 58% in meno di acqua di un normale centro con la stessa popolazione. Un impianto di cogenerazione fornirĆ  sia energia elettrica che acqua calda. Inoltre produrrĆ  l'89% in meno di rifiuti solidi e il 60% in meno di anidride carbonica.

 

 

Senza andare troppo lontano possiamo trovare città ecosostenibili anche in Europa, come a Berlino ed a Mosca; queste però non sono state ancora realizzate.

Purtroppo, in Italia, non si sta ancora pensando di concretizzare alcun progetto di cittĆ  ecosostenibile.

Le case ecologiche sono diffuse, ma non abbastanza da risparmiare grandi quantitƠ di acqua ed energia, poichƩ sono case altamente costose.

 

Fonti:  ARCHITETTURAECOSOSTENIBILE.IT

             Paolo Magliocco e Stefano Glenzer - Il Sole 24 Ore –

 

 

 

bottom of page